Description
Nidi nipponici
Le più spettacolari case giapponesi moderne
L’architettura tradizionale giapponese è così ricca e unica che è veramente difficile migliorarla. Tuttavia i designer e gli architetti giapponesi contemporanei continuano a cercare nuovi modi per rinnovarla traendo ispirazione dal passato. Che si tratti di una casa tradizionale perfettamente conservata o di un appartamento all’avanguardia, le migliori case giapponesi hanno in comune la predilezione per gli spazi accuratamente progettati e per i materiali caldi come il legno, i mattoni e il bambù.
Da una fattoria con il tetto di paglia in cui vive un monaco Zen alla sperimentale 4x4 House di Tadao Ando, dalla Shutter House di Shigeru Ban a un bell’omaggio al bambù in forma di casa, questo libro attraversa il paesaggio sfaccettato dello stile di vita e dell’abitare giapponese contemporaneo.
Arricchita da 170 nuove fotografie inedite, questa edizione offre un viaggio mozzafiato attraverso il Paese del Sol Levante, e comprende una lista di indirizzi per scoprire in prima persona le più affascinanti locande e case del Giappone. Un glossario approfondito di termini chiave, come tatami, shoji e noren, permette anche di prendere dimestichezza con tutti gli elementi dell’estetica unica giapponese, caratterizzata dal minimalismo orientale.
“Le fotografie da sole sono sufficienti a tenere i lettori incantati per ore, ma se si distoglie lo sguardo, il testo è altrettanto affascinante.” — Living & Homes
La serie
Quest’anno TASCHEN compie 40 anni! Da quando abbiamo intrapreso il nostro lavoro di archeologi della cultura nel 1980, il nome TASCHEN è diventato sinonimo di editoria accessibile a tutti, permettendo a bibliofili di tutto il mondo di arricchire le loro biblioteche personali con volumi d’arte, antropologia e aphrodisia a prezzi imbattibili. Nel 2020, TASCHEN celebra 40 anni di libri incredibili rimanendo fedele al proprio credo. La collana 40 ripropone le punte di diamante del nostro catalogo in una nuova veste: edizioni compatte, a prezzi accessibili e dalla qualità impeccabile che da sempre ci contraddistingue.
Tutti i libri della collana 40 hanno:
• Copertina rigida SENZA sovraccoperta in cartone spesso
• Lamina patinata estremamente resistente
• Rilegatura a dorso quadrato
• Risguardo posteriore allungato che ricopre l’intero blocco del libro e si inserisce sotto la copertina, proteggendo le pagine (si può piegare sotto l’ultima pagina mentre si sfoglia il libro e usare come segnalibro)
Il fotografo:
Il fotografo svizzero Reto Guntli, con sede a Zurigo, gira regolarmente il mondo scattando immagini per riviste internazionali. Ha pubblicato numerosi libri e contribuito a volumi TASCHEN quali Inside Asia, Living in Japan, Living in Bali, Great Escapes Asia e Great Escapes Europe.
Gli autori:
Autore, collezionista d’arte, calligrafo e direttore di programmi sulle arti asiatiche tradizionali, Alex Kerr ha vissuto in Giappone e Thailandia dal 1964. Come scrittore, è noto per Lost Japan (1996), Dogs and Demons (2001) e Another Kyoto (2016).
Kathy Arlyn Sokol è una scrittrice, intervistatrice e narratrice pluripremiata. Tra i suoi lavori ricordiamo Rasta Time, basato sulla sua esclusiva intervista a Bob Marley, e Another Kyoto, scritto insieme ad Alex Kerr, sui segreti dell’antica città. Attualmente risiede a Udaipur nel Rajasthan, in India.
Payment & Security
Your payment information is processed securely. We do not store credit card details nor have access to your credit card information.